
SONO APERTE LE CANDIDATURE PER PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE CON ARPJTETTO (Ass. Romana Pro Juventute Tetto) – DISPONIBILI 6 POSTI
Progetto: Scateniamoci Unchained – Rete G.E.C. 2019
Il progetto “Scateniamoci: Insieme ai ragazzi”, nello specifico, si occupa dei minori che, dopo avere subito condanne penali, sono in regime di messa alla prova o in prova alternativa alla detenzione; delle mamme e dei minori della casa famiglia “Il Tetto madre bambino”, che sono coinvolti in un percorso di raggiungimento di autonomia del nucleo familiare.
Obiettivo generale del progetto è promuovere la piena integrazione sociale dei minori, dei giovani e delle donne che si rivolgono ai nostri servizi e che vengono inviati dai Servizi Sociali, fornendo la possibilità di intraprendere un equilibrato sviluppo educativo ed affettivo, un reinserimento sociale e inclusivo.
Requisiti di ammissione per candidarsi:
tra i 18 e i 28 anni non superati;
cittadini italiani;
cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea;
cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti.
non abbiano riportato condanne anche non definitive per delitti legati ad armi e criminalità organizzata o superiori a un anno per delitti non colposi
Ogni progetto prevede un compenso di 439,50 € mensile e assicurazione.
La domanda deve pervenire entro il 10 ottobre 2019 alle ore 14.00
Quest’anno la candidatura può essere presentata esclusivamente on-line. Per prima cosa dotatevi dell’Identità digitale con lo SPID, poi presentate la domande attraverso la piattaforma “Domanda on Line” (DOL), raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia devono dotarsi dello SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, con un livello di sicurezza pari almeno a 2.
Invece, i cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
PER MAGGIORI INFO:
http://www.volontariato.lazio.it/documentazione/documenti/98439843ServizioCivile_BandoSettembre2019_Scateniamoci.pdf
CODICE PROGETTO: R12NZ0014519103245NR12
CONTATTACI SE VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI:
arpj@arpj.org
+ 39 06 5574586